Il canale
Lavoro24 de
Il Sole 24 Ore ha ospitato un approfondimento dedicato alle professioni dell’area
Ottica-Optometria: nell’intervista,
Giorgio Righetti illustra il ruolo centrale dell’
Ottico abilitato nella filiera, le
competenze tecniche e trasversali oggi più richieste e le iniziative che puntano a ridurre il gap tra domanda delle aziende e offerta di profili qualificati.
Viene richiamato anche il percorso di
apprendistato duale in ottica promosso con
Adecco, come esempio concreto di ponte tra formazione e imprese.
Punti chiave dell’intervista
- Centralità dell’Ottico abilitato nella presa in carico dei bisogni visivi e nella relazione con i pazienti/clienti.
Competenze più richieste: basi cliniche solide, pratica su casi reali, capacità di teamwork e comunicazione con l’utente finale.
- Domanda in crescita di professionisti qualificati lungo la filiera: in Italia gli ottici abilitati attivi sono oltre 21 mila, dato che evidenzia l’ampiezza del settore e il fabbisogno di skill aggiornate.
- Progetti ponte formazione-impresa: esperienze sul campo, ambulatori didattici, e modelli work-based come l’apprendistato duale.
Guarda il video
Ecco i profili e le competenze più richieste nel settore ottico (Lavoro24 –
Il Sole 24 Ore)
Link al video: https://stream24.ilsole24ore.com/video/economia/ecco-profili-e-competenze-piu-richieste-settore-ottico/AH3mUCgC
Per approfondire con IBZ
Scopri i
percorsi formativi IBZ per chi vuole entrare o crescere nel mondo dell’Ottica e dell’Optometria, con
pratica clinica,
laboratori e
tutoring.